Gentilissimi studenti in crisi, siamo arrivati praticamente a Ferragosto, le vacanze dei veri universitari sono praticamente finite e ci toccherà tornare a sgobbare come muli sui libri.
Già mi vedo stile Quasimodo a studiare a lume di candela.
Ma in questo periodo tanti maturandi o "pseudo tali" :) si stanno ponendo la classica domanda:
"Che diavolo devo fare della mia vita??"
Grave errore. L'università è essenzialmente come le sigarette, crea dipendenza e nuoce alla salute, crea dipendenza perché una volta iscritto sei praticamente costretto a studiare per evitare pestaggi dai tuoi genitori e nuoce alla salute perché lo studio preesame viene considerata una vera e propria tortura.
Per scegliere l'università fate così:
- Scegliete un università in linea con le vostre aspirazioni e che vi permetta di sfruttare le vostre abilità e talenti, se siete bravi nell'ascoltare i problemi della gente provata psicologia, se siete ingegnosi provate con l'ingegneria, se invece non sapete fare niente potete sempre optare per la carriera di rapinatore.
- Non ascoltate troppo i consigli della gente: le esperienze sono relative, vi potreste trovare alla grande laddove in molti si sono arresi.
- Considerate bene che iscriversi a qualunque università costa parecchio: Per cui pensateci bene
In bocca al lupo a tutti :)
Se riesco ad entrare, forse farò psicologia.
RispondiEliminaIn alternativa giurisprudenza.
Ma la verità è che il mio futuro lavoro sarà questo:
COCCOBELLO OEEEEEEEEEEE! *-* O_O
siete su fb e da già un po' vi seguo molto volentieri. Avete fatto troppo bene afare 'sto blog! GRANDIIIII!!! ;D
RispondiEliminaUna studentessa qualunque iscritta a "Scienze della formazione-scienze dell'infanzia" a Firenze...